Pannelli lamellari

I pannelli monostrato in legno massiccio consistono in listelli della stessa essenza, continui paralleli al lato longitudinale, incollati senza giunture. I pannelli vengono anche chiamati pannelli lamellari. Utilizzato per la realizzazione di tavoli, mensole, cassapanche e mobili in genere.

Pannelli multistrati

Pannelli ottenuti ricoprendo le facce esterne del multistrato di pioppo con legno tranciato di spessore non inferiore a 0,5 mm. Il tipo di legno impiegato a decorare la prima faccia dà il nome al pannello. Vengono utilizzati nell'arredamento di prestigio.

Pannelli OSB

Pannello costituito da più strati di trucioli di legno lunghi e piatti, detti “strand”, orientati in modo specifico, incollati tra loro e pressati. Da qui il nome OSB (Oriented Strand Board) che significa appunto pannello a scaglie orientate. Utilizzato per uso strutturale e decorativo.

Listellare

Il pannello listellare è formato da due superfici ricavate da uno o più sfogliati (che sono successivamente placcate o noblilitate) e da un inserto centrale costituito da listelli di legno segato incollati tra loro. Particolarmente utilizzato nella realizzazione di mobili di qualsiasi genere.

Truciolare nobilitato

Pannello di truciolare rivestito su un lato o entrambi i lati con fogli di carta decorativa a base cellulosica, impregnata con resina melaminica, che riproducono colori a tinta unita, particolari disegni a fantasia oppure l’aspetto di un vero legno massello nelle varie essenze. Indicato per costruzione di mobili, mensole, porte,…

Truciolare grezzo

Il pannello di truciolare è il risultato di particelle di legno, dette “trucioli”, impastate tra loro mediante particolari collanti che, pressati a caldo, induriscono, formando un pannello rigido. Ideale per la realizzazione di controsagome, controtelai per interni, porte a scomparsa, stand fieristici ed in generale applicazioni di basso costo.

MDF

Il Medium Density Fireboard (MDF) è, letteralmente, un pannello di fibra a media densita. In particolare, scarti di lavorazione o cippi di tronco vengono prima sminuzzati e poi macinati al fine di rompere i legami esistenti e formare così una pasta di fibre.

Legno massello

Il legno massello si ricava dal centro o "cuore" dell'albero, cioè dalla parte più resistente e massiccia del tronco; con esso si realizzano mobili durevoli, resistenti e di qualità eccellente, senza l'utilizzo di alcun trattamento chimico che ne deturpi la sua naturalezza. 

Tavole e tavoloni

Vendita al dettaglio di tavole e tavoloni grezzi in abete, faggio, castagno, rovere, brown ash, bahia. Materiale sempre disponibile in diversi formati e spessori.

Semilavorati

Fornitura di legno semilavorato per professionisti, artigiani, ebanisti e hobbisti. Possibilità di pre-taglio, lavorazioni particolari o materiale grezzo.

Perline, Murali, Listelli

Materiale in abete, perline per rivestimenti; paletti 80x80mm, 100x100mm; listelli piallati in legno 20x40mm, 40x40mm, 50x40mm. Contattaci o richiedi un preventivo.